Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI AUDIOLIBRI MUSICALI

Immagine dell'articolo

Gli audiolibri sono nati per dare musica alle parole scritte da letterati, in modo che anche chi non fosse dotato della vista potesse gustare le emozioni dei più bei romanzi. Con il tempo forse per svogliatezza sono diventati sempre più diffusi ed ora alla portata di tutti, da ascoltare mentre si lavora, si fa jogging o si sonnecchia sul divano.

Gli audiolibri sulla musica regalano un punto di vista diverso a tutti gli appassionati. Non ci sono soltanto, infatti, le canzoni da ascoltare ma anche le storie, i generi e personaggi che la rendono immortale.

Fra questi si può ascoltare quello a cura di Carlo Boccadoro, compositore tra i maggiori del panorama internazionale, che regala agli ascoltatori i grandi successi dimenticati, quelli meno famosi, realizzati da grandi artisti ma che non compaiono nelle playlist. Rolling Stones, Prince, Yoko Ono e tanti altri. Nuove canzoni, nuove prospettive, per non smettere mai di innamorarsi della loro musica.

10/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori