Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL VIDEO GIOCO DEI MUSEI

Immagine dell'articolo

Realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 24/2003, che ha finanziato il progetto “Connessioni museali: tra valli e monti, borghi e città” presentato dal Comune di Spoleto in qualità di capofila, “The Umbrian Chronicles” è stato segnalato tra i giochi di tendenza di Natale nello store di Google ed ha superato i 2000 download. Il videogioco realizzato per promuovere e far conoscere la rete di 11 realtà museali e istituzioni del territorio di Spoleto e della Valnerina.

The Umbrian Chronicles è un’opera ludica narrativa che racconta la storia di Ponzia, una critica d’arte a cui è stato chiesto di scrivere un articolo sulla vita culturale del territorio di Spoleto e su alcuni luoghi della Valnerina. Il giocatore potrà seguire la protagonista durante il suo viaggio virtuale e conoscerà con lei la storia di questi luoghi incontrando personaggi storici, visitando musei e scoprendo miti e racconti.

Durante lo svolgimento dell'avventura Ponzia scoprirà che dentro la storia di quei luoghi si nasconde anche quella delle sue origini.
La genesi del gioco è stata anche oggetto di un incontro con gli studenti della classe IV A del Liceo Classico Pontano-Sansi di Spoleto, che hanno partecipato ad un progetto di alternanza scuola-lavoro che li ha fatti interagire e collaborare con la Ega Entertainment, la società che si è occupata dello sviluppo del videogioco.

04/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori