Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IERI È STATO INAUGURATO IL PORTALE DEDICATO AD ALESSANDRO MANZONI

Immagine dell'articolo

 È stato inaugurato ieri, il nuovo portale “www.alessandromanzoni.org,

dedicato ad Alessandro Manzoni, che potrà essere consultato dal pubblico

solo parzialmente. Il portale presentato su zoom dal direttore di Brera, James

Bradburne, è stato ideato per far in modo che possa essere “sfogliato” non

solo dagli studiosi ma da tutti gli appassionati del celeberrimo autore che nella

sua lunga vita ha scritto numerose opere che tutt’oggi vengono studiate a

scuola, come il famosissimo “Promessi sposi”, caposaldo della nostra

letteratura. James M. Bradburne, ritiene che questo sia “Un modello di ciò che

dovrebbe fare una biblioteca contemporanea”. Nella mattinata è stato

presentato, esclusivamente in streaming, il lungo e impegnativo percorso che

ha portato alla digitalizzazione di tutte le opere, edite e inedite, del

romanziere italiano. La presentazione del portale dedicato al Manzoni è stata

a curata da Mariella Goffredo, direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense,

la quale spera che vi possano essere “analoghe attività di digitalizzazione e

valorizzazione di altri archivi letterari”.


 

17/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori