Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MINISTRO SANGIULIANO: UN ALTRO FLOP?

Immagine dell'articolo

In Italia, durante il Natale, si è assistito all’apertura straordinaria dei musei statali voluta dal Ministro Gennaro Sangiuliano , apertura che è stata successivamente rivendicata in modo trionfante . Dal Museo dei Bronzi di Riace a Reggio Calabria al MANN di Napoli, al Parco Archeologico di Pompei, alle Terme di Caracalla, Pantheon, Castel Sant’Angelo e Galleria Borghese a Roma, al Palazzo Reale di Genova, al MarTa di Taranto, i musei aperti nel giorno di Natale sono stati operativi mentre alcuni serrati il 25 sono stati aperti il 26, tutti i principali musei di Firenze e di Roma. Ma al contrario dei numeri divulgati dal ministero, l'idea del ministro appare come un altro flop dopo quello clamoroso del Premio Strega, tanto che qualche autorevole testata comincia a parlare di numeri di presenze totalmente ininfluenti

30/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori

14 APR 2025

A PIAZZA VENEZIA, SEDICI MILIONI DI MANI PER UN'ARTE COLLETTIVA

Marinella Senatore trasforma il cantiere della Metro C in un palcoscenico urbano

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

08 APR 2025

“VESTIRSI È FACILE”: A FIRENZE L’ABITO DIVENTA ARTE E ATTO POLITICO

Allo IED una mostra firmata da Dario Bartolini e Archizoom ripensa il vestire come spazio di libertà

08 APR 2025

IL SALONE DEL MOBILE 2025 APRE I BATTENTI

Tra eccellenza creativa e sfide globali