Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OLANDA: RECUPERATO IL ‘VAN GOGH’ RUBATODURANTE LA PANDEMIA

Immagine dell'articolo

I furti nel mondo dell’arte sono all’ordine del giorno, sia in Italia che nel resto nel mondo, tanto che, secondo alcuni dati, ogni anno spariscono oltre 20 mila reperti e dietro l’appropriazione illegale si nasconde, in moltissimi casi, la criminalità organizzata.

Raramente il ritrovamento dei tesori trafugati avviene per caso e anche il recente il rinvenimento di un capolavoro di Vincent Van Gogh è stato il frutto della collaborazione di enti preposti e di una fitta rete di persone.

Prima della pandemia, il dipinto dal titolo ‘Il Giardino di Primavera del maestro olandese era stato dato in prestito per una mostra temporanea dal Museo di Singer di Laren in Olanda al Museo di Groninga, chiuso poi per pandemia, e dei ladri erano riusciti a portar via il quadro facendo irruzione nell’edificio senza difficoltà.

L’opera d’arte, realizzata nel 1884 e dal valore stimato tra i 3 e i 6 mln di euro, è stata consegnata al ‘Van Gogh Museum’ di Amsterdam grazie all’intervento del ‘detective dell’arteArthur Brand, riuscito a recuperarla grazie alla negoziazione con un’organizzazione criminale.

Spring garden”, il nome originale del quadro, ha riportato alcuni danni ma nel complesso è in buone condizioni.

18/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori