Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GINA LOLLOBRIGIDA PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA 2023

Immagine dell'articolo

La Mostra del cinema di Venezia, l’importante evento dedicato alla settima arte, quest’anno celebra l’80esimo anniversario. La kermesse, organizzata dal 30 agosto al 9 settembre, da sempre è caratterizzata da importanti produzioni internazionali con i protagonisti che sfilano sul prestigioso red carpet.

Purtroppo, l’edizione 2023 è orfana di moltissime star hollywoodiane, le quali, dal 14 luglio, sono in sciopero reclamando aumenti salariali, maggiori tutele e una regolamentazione dell’AI, l’intelligenza artificiale.

 Ad oggi, tantissimi personaggi dello spettacolo d’oltre oceano hanno declinato l’invito e, per tale motivo, il Festival di Venezia verrà ricordato per l’elevata partecipazione di artisti italiani. La serata di pre-apertura, fissata per questa sera 29 agosto, è dedicata alla grande Gina Lollobrigida, scomparsa lo scorso gennaio, che verrà omaggiata, per esempio, con la proiezione delle versioni restaurate sia del documentario realizzato nel 1958 da Orson Welles, dal titolo ‘Portrait of Gina’, che del filmLa provinciale’ del 1953, del regista Mario Soldati.

La manifestazione cinematografica, come ogni anno, si svolge presso Lido di Venezia, come madrina è stata scelta l’attrice e modella Caterina Murino, mentre, il regista Damien Chazelle, che nel 2016 presentò il film-musical ‘La La Land’, è il presidente di giuria che assegnerà il prestigioso ‘Leone d’Oro’.

30/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori