Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘CHE TEMPO CHE FA’: FABIO FAZIO ESULTA PER LA RESTITUZIONE DEI PROFILI SOCIAL

Immagine dell'articolo

La fine della collaborazione tra Fabio Fazio e la Rai, come spiegato più volte dallo stesso conduttore, non è arrivata per un mancato rinnovo del contratto, come inizialmente vociferato, ma per aver accettato la proposta di passare sul canale ‘Nove’ della Warner Bros, dove andrà a guadagnare un cachet più sostanzioso.

L’annuncio, avvenuto prima della fine della stagione 2022-2023 di ‘Che tempo che fa’, e che tornerà in live streaming su Discovery il 15 ottobre, di cui sulla Tv di Stato il presentatore ligure è stato autore e conduttore dal 2003, ha scatenato una vera e propria disputa sulla proprietà dei social, inizialmente oscurati da Viale Mazzini.

In realtà, i diritti sul marchio del longevo programma appartengono al giornalista e, nelle scorse ore, Fazio ne ha annunciato la restituzione. Con un video, imitando la voce del celebre ‘Mike Bongiorno’ il presentatore ha spiegato: “Bentrovati sui social di Che Tempo Che Fa. È una grande notizia. Mi dicono dei finti giovani che però dovete fare re-following, quindi anche se ci seguivate, dovete seguirci di nuovo, come se fosse la prima volta, non ci sono più i follower, così come i contenuti pubblicati in tutti questi anni. Ciò non giova a nessuno, vedremo nei mesi prossimi come si evolve la vicenda, per intanto benvenuti a tutti, ben ritrovati”.

04/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori