Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DOPPI FESTEGGIAMENTI PER GLI 80 ANNI DI LUCIO BATTISTI E LUCIO DALLA

Immagine dell'articolo

Gli indimenticabili Lucio Battisti e Lucio Dalla, il primo scomparso nel 1998 e il secondo nel 2012, ancora oggi considerati tra i personaggi più influenti della musica italiana, sono accomunati dal nome, dal grande successo e dalla data di nascita: entrambi classe 1943, erano nati a soli ventiquattro ore di distanza, il 3 e 4 marzo. I leggendari artisti, le cui canzoni sono considerate capolavori senza tempo e che hanno saputo emozionare e appassionare intere generazioni, con musica e parole di qualità, che, ormai, sembrano andare perdendosi, quest’anno avrebbero compiuto ottant’anni. Per celebrare le due leggende, la ‘Sony Music’ ha annunciato una serie di iniziative, tra cui la pubblicazione di alcuni dei brani più famosi del loro repertorio e che verranno rilasciati nel corso dell’anno. Sul sito ufficiale dell’etichetta discografica, in pre-order, sono già disponibili le ristampe in vinile, in versione colorata e picture disc, in edizione limitata e numerata (500 copie). Tra le canzoni di Battisti, per esempio, verranno riproposte “Una donna per amico”, “Emozioni”e  “L’apparenza”, mentre, nel caso di Dalla “1983”, “Come è profondo il mare” e “Mon Amour”

19/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori