Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘RAGAZZA CON ORECCHINO DI PERLA’: IMBRATTATA DAGLI ATTIVISTI

Immagine dell'articolo

Gli attivisti di diversi movimenti ambientalisti, per amplificare la loro voce e attirare l’attenzione delle istituzioni, della politica e dell’opinione pubblica, negli ultimi mesi sono protagonisti di numerose iniziative che spesso creano polemiche e malumori, come il blocco del traffico o l’assalto ad importanti opere d’arte.
 
VNelle scorse settimane, due ambientaliste del movimento “Just Stop Oil”, ossia ‘Fermate il petrolio e basta’, avevano versato della salsa di pomodoro sul capolavoro ‘I Girasoli’ di Vincent Van Gogh, esposto alla National Gallery di Londra. Fortunatamente, il capolavoro è protetto da una lastra di vetro, che ha evitato qualunque danno. Nei mesi scorsi sono state prese di mira altre opere, realizzate, per esempio da Claude Monet e da Leonardo.
 
Ieri, gli ambientalisti di ‘Just Stop Oil’ hanno imbrattato il dipinto ‘Ragazza con l’orecchino di perla’, di Johannes Vermeer ed esposto nel museo Mauritshuis dell’Aja, nei Paesi Bassi. Tre ragazzi hanno versato una sostanza sconosciuta sul quadro e due si sono attaccati all’opera per sollecitare la politica contro l’uso di combustibili fossili. Anche in questo caso, il capolavoro non dovrebbe aver riportato danni, grazie alla protezione di vetro

28/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori