Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2022: VINCE IL FILM ‘JANUARY’

Immagine dell'articolo

La diciassettesima edizione della ‘Festa del Cinema’ di Roma, organizzata dal 13 al 23 ottobre, è quasi giunta al termine e nella penultima giornata, si è svolta la cerimonia di premiazione.

La kermesse romana, quest’anno, ha ricevuto il riconoscimento come ‘Festival Competitivo’ dalla FIAPF, la Federazione internazionale delle associazioni di produzione cinematografica, l’organizzazione internazionale istituita a Parigi nel 1933.

I premi ai vincitori, selezionati da una prestigiosa giuria, sono stati consegnati nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Tra i titoli italiani in concorso: La cura; I morti rimangono con la bocca aperta; Il Colibrì; Luciano Pavarotti, la Stella; Astolfo, L’ombra di Caravaggio; Il principe di Roma; Rapiniamo il Duce; la Stranezza; War - La guerra desiderata.

 Purtroppo, la ‘settima arte’ italiana non ha ricevuto nessun riconoscimento. La pellicola del ‘Concorso Progressive Cinema’ che ha ricevuto il premio come Miglior film, Miglior Regia e Miglior Attore è stata ‘January’, del regista lettone Viesturs Kairis. Gli spettatori, votando sui siti dedicati, hanno assegnato il ‘Premio del Pubblico FS’ al filmSHTTL’, del regista argentino Ady Walter.

23/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori