Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOSCANA: ‘FESTIVAL PUCCINI’ OMAGGIA LA ‘BOHEME’ DEL TEATRO DI LEOPOLI

Immagine dell'articolo

Il celebre ‘Festival Puccini’, dedicato al musicista Giacomo Puccini, è giunto alla 68/a edizione. L’evento, attualmente in corso, si svolge nella splendida cornice di Torre del Lago (Lucca) ed è stato organizzato dal 15 luglio al 27 agosto. Quest’anno, il Festival ‘#lamegliogioventù’ è dedicato a Pier Paolo Pasolini, di cui ricorre il centenario della nascita. La proposta artistica, proprio come lo stesso scrittore che nelle sue opere ha rivolto una particolare attenzione ai giovani, “guarda al futuro e celebra con l’Europa l’anno della gioventù”. Nel ricchissimo programma di concerti sinfonici, è stato inserito uno speciale fuori programma che si terrà all’aperto questa sera, 23 agosto.  Presso il ‘Gran Teatro’ andrà in scena lo spettacolo ‘Bohème’ del Teatro di Leopoli (Ucraina), dove il ruolo di ‘Mimì’ e di ‘Rodolfo’ saranno interpretati dai due cantanti lirici ucraini Liudmyla Korsun e Mykhailo Malafii. Il concerto vuole essere anche un omaggio a Solomija Krusceniski, il soprano ucraino che visse a Viareggio, dove sposò il sindaco Cesare Riccioni, di cui quest’anno ricorre il 150esimo anno della nascita

23/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori