Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILO: UNA STATUA DEDICATA A DALLA E BATTIATO

Immagine dell'articolo

La cittadina di Milo, situata alle pendici dell’Etna, questa sera 12 agosto alle ore 20, nella splendida Piazza Belvedere, inaugura una statua, a grandezza naturale, che ritrae due dei più grandi musicisti italiani, Lucio Dalla e Franco Battiato.

Romagnolo il primo e siciliano il secondo, entrambi avevano acquistato casa a Milo, a pochi metri di distanza l’uno dall’altro, dando vita ad un’intensa collaborazione e trasformando il luogo in un ‘laboratorio musicale’, organizzando numerosi eventi, sia per i musicisti che per i loro tanti fans e turisti.

A distanza di un anno dall’annuncio di voler realizzare una scultura che li ritraesse assieme, finalmente il progetto è arrivato a compimento. Il monumento in bronzo dedicato a Battiato e Dalla, realizzato dall’artista Placido Calì su un bozzetto del disegnatore Gianfranco La Pira, rappresenta i due indimenticabili artisti uno vicino all’altro: Dalla con le mani sul pianoforte e uno spartito davanti e Battiato in piedi con una mano sul viso: la profonda complicità che legava i due musicisti è tangibile.

 

12/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori