Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOSCANA: ‘POP CORN FESTIVAL DEL CORTO’ 2022

Immagine dell'articolo

Porto Santo Stefano, in Toscana, dal 22 al 24 luglio, ha dato il via alla 5/a edizione del ‘Pop Corn Festival del Corto’ 2022, la kermesse internazionale dedicata al cortometraggio, fortemente voluta da Raffaella Carrà, che proprio con questo territorio aveva un legame profondo.

Il tema del Festival, quest’anno è stato ‘Legàmi, connessioni senza tempo’. La rassegna, oltre a incontri con tanti ospiti del mondo dello spettacolo, porta in scena la proiezione di 14 corti d’autore e 6 opere prime, presentate anche alla ‘Mostra del Cinema di Venezia’, al ‘Torino Film Festival’, al ‘Sundance Film Festival’ e alla ‘Festa del Cinema di Roma’.

L’evento è presentato dall’attore Andrea Dianetti e come presidente di giuria è stato scelto Federico Moccia, il regista, sceneggiatore, scrittore, giornalista, autore televisivo e teatrale.

Questa sera, durante la premiazione, verranno assegnati dei riconoscimenti alle migliori pellicole in concorso per ogni categoria. Il ‘Miglior Corto’, riceverà il ‘Premio alla creatività’, ideato dal ‘Caschetto biondo’, e una somma di 4 mila euro, che verranno consegnati da Sergio Iapino, l’ex compagno e amico di vita della presentatrice più famosa della Tv.

24/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori