Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“NEW FESTIVAL EUROPEAN BAUHAUS”

Immagine dell'articolo

Parte oggi il primo “New Festival European Bauhaus”, promosso dal Commissario europeo Ursula von der Leyen che lo ha definito “un nuovo progetto ambientale, economico e culturale per l’Europa”. Il Festival è dedicato al nostro futuro e si basa su tre valori: la sostenibilità, l’inclusività e la bellezza.

Dal 9 al 12 giugno, al Maxxi di Roma, verranno affrontati tutta una serie di tematiche che orbitano attorno a “Arte, Architettura, Scienza, Economia Circolare e Intelligenza Artificiale”, per creare un fil rouge che porti alla realizzazione di progetti innovativi con l’obiettivo di migliorare le condizioni climatiche e, di conseguenza, la vita dell'intera comunità.

L’evento si svolgerà sia in presenza che in streaming ed è suddiviso in tre sezioni:  Forum, Fiera e Fest. Il ‘New European Bauhaus’ prevede anche la premiazione dei migliori progetti che rispetteranno “quattro assi tematici: rientrare in contatto con la natura; riconquistare il senso di appartenenza; dare priorità ai luoghi e alle persone che ne hanno più bisogno e riflettere sul ciclo di vita negli ecosistemi industriali”.

09/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori