Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BERGAMO: INAUGURATO IL ‘PONTE NEL SOLE’ E IL ‘PARCOSPELEOLOGICO’

Immagine dell'articolo

Il piccolo paese di Dossena, ritenuto il primo nucleo abitativo sorto in Val Brembana, (Bergamo), entra nel guinness dei primati per la costruzione del ponte tibetano tra i più lunghi al mondo. Ieri, sono stati inaugurati due siti turistici: il ‘Ponte nel Sole’ e il ‘Parco Speleologico’ Paglio-Pagliolino.
 
Nonostante la cerimonia abbia raccolto numerose persone, pronte a percorrere la passerella lunga 505 metri e con un’altezza massima di 120 metri, purtroppo, per potervi accedere bisognerà attendere ancora qualche settimana, essendo prevista per giugno l’apertura al pubblico.
 
La nuova struttura va a posizionarsi subito dopo il Ponte di Castelsaraceno, in Basilicata, lungo 586 metri e alto 80 metri. Se percorrendo il ponte sospeso, è possibile ammirare il panorama mozzafiato sulla vallata, grazie al Parco Speleologico, i visitatori potranno scendere a 100 metri di profondità e, grazie ad un percorso, scoprire le antiche miniere, che secondo gli esperti risalgono addirittura al periodo etrusco, i minerali che gli abitanti estraevano e le tecniche utilizzate. Entrambe le infrastrutture hanno l’obbiettivo di rilanciare il turismo locale e far riscoprire ai giovani le loro origini

15/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori