Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BIBLIOTOUR PIEMONTE

Immagine dell'articolo

Il Piemonte vanta un vasto patrimonio di beni librari, biblioteche, luoghi legati alla memoria e all’opera di scrittori e intellettuali vissuti nel passato o ancora attivi. Per promuovere e valorizzare questo tesoro di sapere e di bellezza, anche in chiave turistica, la Regione Piemonte in sinergia con diversi enti, istituti culturali e associazioni del territorio propone dal 2016 l’iniziativa BiblioTour Piemonte, una proposta rivolta a tutti, per avvicinarsi al mondo dei libri e delle biblioteche.

 

Per l’edizione 2022, di nuovo in presenza dopo due anni, l’Archivio di Stato di Torino organizza una visita guidata nel proprio laboratorio di restauro (Sezioni Riunite, via Piave 21), dove i restauratori presenteranno l’intervento eseguito sull’Historia dell’Augusta città di Torino di Emanuele Tesauro (XVII secolo).

 

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata al BiblioTour 2022.

26/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori