Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ORNELLA VANONI: ‘PREMIO TENCO SPECIALE’

Immagine dell'articolo

In onore dell’indimenticato cantautore Luigi Tenco, deceduto nel 1967 e considerato, ancora oggi, tra i più talentuosi artisti della scena musicale, venne istituito il ‘Premio Tenco’ nel 1974. Il riconoscimento, che nel tempo ha introdotto nuove categorie di premiazioni, viene assegnato dal Club Tenco ad artisti, a operatori culturali, all’autore emergente e ai migliori dischi dell’anno.

Nelle scorse ore, è stato annunciato un nuovo premioTenco Speciale”, che verrà conferito a Ornella Vanoni il 24 aprile, in occasione della serata ‘Per te, Ornella - Serata di parole e musica’. L’evento si terrà al Casinò Municipale di Sanremo, dove la celebre “Signora della Musica”, così come venne soprannominata, si esibirà con altri importanti musicisti: Fabio Valdemarin al pianoforte, l’autore e cantautore Fabio Ilacqua e il maestro Mauro Pagani.

Il Club Tenco ha spiegato: “Straordinario esempio di interprete e autrice di una canzone sempre intelligente e ai vertici della qualità artistica. Fin dagli esordi, con un inconfondibile stile che privilegia l’emozione, ci ha presentato le canzoni della mala, le composizioni dei cantautori genovesi e milanesi, la grande canzone poetica brasiliana, andando anche a scoprire nuovi talenti compositivi nelle giovani leve italiane”.

16/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori