Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

18 FEBBRAIO 2012-2022: LO SPAZIO COMEL COMPIE DIECI ANNI

Immagine dell'articolo

Era il 18 febbraio 2012 quando lo Spazio COMEL Arte Contemporanea apriva per la prima volta le sue porte al pubblico.

L’esposizione della prima edizione del Premio COMEL, Tra Cuore e Ragione, è stata l’inizio di un percorso che ha indicato l’anima di questo spazio: amore per il Bello, per l’Arte e la Cultura ma soprattutto amore per la condivisione delle emozioni, dei saperi e delle opportunità.

Nato dalla ristrutturazione della prima sede della COMEL, avviata proprio in via Neghelli nel 1968, lo Spazio COMEL è nato come luogo del ricordo e dell’omaggio a una mamma imprenditrice appassionata d’arte e si è trasformato ben presto nel luogo delle idee, degli incontri, delle emozioni.

I fratelli Maria Gabriella, Luisa e Adriano Mazzola hanno ridato vita a uno spazio posto nel cuore della città che è diventato propulsore di attività culturali, in cui tutti sono i benvenuti, in cui trovano spazio non solo artisti, ma anche studiosi, appassionati, accademici o semplici curiosi che si avvicinano all’arte contemporanea in maniera un po’ scettica, scoprendo poi un mondo vario, pieno di contenuti ma soprattutto di spunti di riflessione, cammini di vita, osservazioni sul mondo.

Dieci anni di fervida attività, rallentata solo da questo periodo di pandemia: oltre 100 eventi organizzati, tra mostre collettive e personali; pittura, scultura, fotografia, installazioni, intrecciate con le altre arti. In questa decade la famiglia Mazzola ha incessantemente ospitato artisti locali, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero in eventi totalmente gratuiti, e organizzato retrospettive dedicate ai maestri del ‘900 portando a Latina opere di grandi artisti come Afro, Burri, Consagra, Aligi Sassu. E infine il Premio COMEL, la competizione che promuove l’uso dell’alluminio nell’arte, che è partita in punta di piedi proprio nel 2012 con una edizione locale, fino a diventare un concorso internazionale apprezzato e conosciuto giunto alla sua nona edizione che sarà lanciata in marzo.

Si conclude un lungo percorso, si giunge a un traguardo importante che vuole essere l’inizio di un nuovo capitolo della storia dello Spazio COMEL. Pronti nei prossimi mesi a lanciare una nuova programmazione, libera da ogni restrizione, i fratelli Mazzola ringraziano quanti hanno fatto un pezzo di strada insieme a loro, e attendono con emozione tutti i prossimi compagni di viaggio.

 

Spazio COMEL Arte Contemporanea

via Neghelli, 68 - Latina

tel. 0773.487546 - email: info@spaziocomel.it 

sito: www.spaziocomel.it 

18/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori