Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MODA PIANGE LA SCOMPARSA DI NINO CERRUTI

Immagine dell'articolo

Il mondo della moda italiana piange la scomparsa del noto stilista e imprenditore tessile biellese Nino Cerruti, deceduto all’età di 91 anni, nell’ospedale di Vercelli. Nella sua lunga carriera, e grazie anche alle sue doti manageriali, ha contribuito a rendere grande la moda italiana nel mondo, tanto che i suoi abiti vennero scelti dalle star più famose e indossate in tante occasioni anche agli Oscar.

Cerruti, dopo la morte del padre nel 1950, ha stretto fitte collaborazioni con noti designer e stilisti, tra cui Giorgio Armani, arrivando ad aprire nel 1967 la prima boutique ‘Cerruti 1881’ a Parigi.

L’imprenditore, negli anni Settanta, con il nome “Nino Cerruti”, lanciò il suo primo profumo, negli anni ’80 la linea d’abbigliamento sportswear, dedicata quindi allo sport, nel 1994 divenne il designer ufficiale della Ferrari.

Numerosi i riconoscimenti ricevuti da Nino Cerruti a livello nazionale e internazionale, tra cui quello di Cavaliere del Lavoro, assegnatogli nel 2000 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

16/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori