Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WILBUR SMITH: È MORTO IL MAESTRO DELL’AVVENTURA

Immagine dell'articolo

Il mondo della cultura piange la scomparsa dello scrittore zambiano, naturalizzato sudafricano di origini britanniche, Wilbur Smith. Considerato uno dei massimi autori di best seller, a gennaio avrebbe compiuto 89 anni.

Raggiunse il successo nel 1964, quando pubblicò “Il destino del leone”. In oltre mezzo secolo, il “maestro dell’avventura” ha pubblicato più di 50 romanzi, tradotti in più di trenta lingue, e ha venduto circa 140 mln di copie nel mondo, di cui 25 mila solo in Italia.

Lo scrittore è deceduto inaspettatamente il 13 novembre, dopo una mattinata dedicata alla lettura, nella sua casa di Cape Town, in Sudafrica.

La maggior parte delle opere di Smith sono ambientate in Africa, la sua terra d’origine, e con ineguagliabile maestria, trasportano i lettori nelle avventure della famigliaCourtney’, che risulta essere la sua serie più lunga e la più venduta, in Egitto, nella Parigi della Seconda guerra mondiale, in Germania, nelle miniere d’oro del Sud Africa e in moltissimi altri scenari.

Tra i numerosissimi libri scritti da Smith, che quasi tutti a poche ore dall’uscita divennero best seller, sono: Il dio del fiume, Il settimo papiro, Come il mare e L’ultimo Faraone.

15/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori