Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA” DONA 200 MILA EURO PER AIUTARE LE DONNE IN AFGHANISTAN

Immagine dell'articolo

Mai come oggi, l’attesissimo concerto ‘Una nessuna centomila’, presentato ben due anni e fa e, purtroppo, rimandato all’11 giugno 2022 a causa della pandemia, sembra essere più adatto per correre in aiuto di tutte quelle donne afghane e dei loro bambini, che sono in pericolo nella loro stessa terra, in seguito al ritorno del regime talebano.

L’evento musicale, dove canteranno sette delle cantanti più apprezzate nel panorama italiano: Gianna Nannini, Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Elisa, Giorgia, Alessandra Amoroso ed Emma, era astato organizzato proprio a sostegno delle donne vittime di violenza.

Nel titolo è racchiusa la vera essenza dell’iniziativa:  “UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne; NESSUNA: perché nessuna donna deve più essere una vittima; CENTOMILA: il numero delle voci che si uniranno alle 7 artiste per il più grande evento musicale di sempre, contro la violenza sulle donne.”

Nelle scorse ore, le sette artiste, profondamente scosse da quanto sta succedendo in Afghanistan, così come dichiarato da Laura Pausini sui suoi profili social, convinte che “Nessuna donna in pericolo di abusi e violenze può essere lasciata sola”, hanno deciso di donare 200 mila euro alla ‘Fondazione Pangea Onlus’, a favore del progetto “EMERGENZA AFGHANISTAN”. L’obbiettivo è di mettere in salvo “Le donne afghane e i loro bambini, così che siano al riparo dalla violazione dei loro diritti fondamentali umani e civili.”

26/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori