Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SETTE ANNI FA SCOMPARE IMPROVVISAMENTE ROBIN WILLIAMS

Immagine dell'articolo

 
 Sono trascorsi già sette anni, ma l’inaspettata scomparsa di Robin Williams brucia ancora come sale su una ferita aperta. Il principe della risata ottenne la fama mondiale quando dal 1978 al 1982, interpretò la fantascientifica situation comedy TV ‘Mork & Mindy’. Purtroppo, come accade troppo spesso, anche l’attore nato in Illinois nel 1951, dopo la notorietà cadde nella dipendenza da alcool e droghe, non riuscendo a cavalcare l’onda del successo per diverso tempo. Finché cinque anni dopo, nel 1987, arriva la grande occasione con il film ‘Good Morning Vietnam’, la prima commedia sul Vietnam, che permise al pubblico di riscoprire il suo enorme talento. Da quel momento Robin Williams, diventa una star planetaria, e solo due anni dopo, interpretò ‘L’attimo fuggente’, dove il grande pubblico scoprì la sua bravura nell’interpretare anche ruoli drammatici. Tra i tantissimi film da lui interpretati, impossibile non ricordarlo ne: ‘La leggenda del Re pescatore, Hook Capitan Uncino, Risvegli, l’Uomo Bicentenario, Patch Adams, Popeye, Una notte al museo’. Nella sua carriera, ha vinto in tutto sette premi, tra cui un Oscar, come miglior attore non protagonista, nel film ‘Genio Ribelle’, e ha ricevuto undici nomination. Purtroppo, l’ecclettico e geniale attore, si tolse la vita a 63 anni, impiccandosi con la sua cintura. In tanti attribuirono i motivi del drammatico gesto, ai problemi di depressione con cui lottò per tutta vita, ma successivamente la moglie rivelò che Williams, nei mesi precedenti, scopri di essere affetto da una malattia degenerativa simile Parkinson.

12/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori