Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORTOANTIQUARIA, ARRIVA L'OMAGGIO A BATTIATO

Immagine dell'articolo

Si tinge di musica Cortonantiquaria. La manifestazione estiva promossa dal Comune di Cortona si arricchisce di un appuntamento musicale importante.

Arriva il concerto di Danilo Rea e Luciano Biondini, in omaggio a Franco Battiato; insieme al duo Filippo Destrieri e una serata con Dante, la scoperta dei misteri dell’Egitto, e molto altro ancora.
 
La manifestazione, lo ricordiamo, inizierà il 20 agosto, con il concerto inaugurale di Cor-Orchestra con Le 4 stagioni di Vivaldi.

Il giorno seguente sarà la volta di Jeu d’eau et d’amour con Giuseppe Nova (flauto) ed Elena Piva (arpa).

Il 22 agosto spazio ad Armonie tra istinto e passione. Concerto pianistico di Caterina Arzani; il 23 agosto ancora musica d’autore con il concerto Cosa sono le nuvole. Danilo Rea e Luciano Biondini.

Il giorno seguente Valentina Iosco, giovane letterata, ci guiderà attraverso la lingua dell’Alighieri nell’incontro IoeDante: i giovani di fronte al Sommo Poeta. Il 26 agosto voce al Piccolo Teatro, Donne in Musica e Poesia.

Ancora Divina Commedia il 27 agosto, con Andrea Giambetti e Silvia Gennari che ci guideranno nella passione con l’incontro Amare al tempo di Dante
 
Tanto e tanto altro ancora in programma fino alla prima settimana di settembre.
 
Cosa aspetti: prenota online la tua partecipazione ad un evento chiamanto il numero 0575 630158.

10/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori