Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARCO FERRADINI COMPIE 72 ANNI

Immagine dell'articolo

Il musicista Marco Ferradini compie 72 anni. Il nome risulterà piuttosto sconosciuto alle nuove generazioni, ma sicuramente il brano ‘Teorema’, uscito nel 1981, risuonerà nella mente anche dei più giovani. La canzone si sviluppa come un dialogo tra due amici, ma ad una sola voce, quella di Ferradini.

Sin dalle prime parole, è chiaro che il testo narra la fine di una storia d’amore, e nonostante per metà della canzone sia l’uomo ferito a parlare, Prendi una donna, trattala male, lascia che ti aspetti per ore…”, nella seconda parte cambia totalmente registro. Interviene l’amico, che smentendo quanto finora affermato dall’innamorato devastato dal dolore, gli ricorda: “Senza l’amore un uomo che cos’è? Su questo sarai d’accordo con me… E questa l’unica legge che c’è”.

L’artista fece il suo debutto al Festival di Sanremo nel 1978, con Quando Teresa verrà’, brano di discreto successo, e nell’ultimo decennio ha pubblicato due dischi, nel 2012 La mia generazione’, un tributo ad Herbert Pagani autore di molti dei suoi testi, tra cui anche Teorema, e nel 2019L’uva e il vino’. Purtroppo, Ferradini, nonostante non abbia mai smesso di suonare, non è mai più riuscito a bissare il successo ottenuto con la canzone pubblicata nel 1981.

01/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori