Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PESARO: ‘ULISSEFEST’ 2023

Immagine dell'articolo

La Capitale italiana della Cultura 2024, dal 13 al 16 luglio, torna ad ospitare quello che potremmo definire il più affascinante dei festival, catapultando i visitatori in una miriade di terre lontane semplicemente ‘scoprendo, osservando, ascoltando, curiosando e assaporando’ le tante iniziative in programma.

 L’evento è organizzato a Pesaro dalla celebre casa editrice australiana ‘Lonely Planet’, specializzata in guide-viaggio e che, quest’anno, celebra i primi 50 anni. Tantissimi gli ospiti che interverranno: viaggiatori, esploratori, scrittori, giornalisti, artisti e sportivi, che daranno vita a incontri, letture, laboratori e spettacoli.

 Il tema scelto per l’edizione 2023 è: Tra caos e poesia’, ad identificare le due sensazioni che caratterizzano ogni viaggio e che “spesso proviamo quando ci troviamo lontani da casa, in luoghi di cui ignoriamo lingua, cibi, tradizioni e abitudini”.

 Tra i concerti in programma, questa sera salirà sul palco Vinicio Capossela; il 14 luglio Simone Cristicchi & Amara, con un omaggio a Battiato; il 15 luglio è la volta di Eliades Ochoa, il chitarrista e compositore cubano che fece parte del progetto ‘Buena Vista Social Club’.

13/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 APR 2025

A PIAZZA VENEZIA, SEDICI MILIONI DI MANI PER UN'ARTE COLLETTIVA

Marinella Senatore trasforma il cantiere della Metro C in un palcoscenico urbano

14 APR 2025

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

Davide Ferrari trionfa nella finale del Campionato Italiano di Karaoke al Teatro Flavio di Roma

08 APR 2025

“VESTIRSI È FACILE”: A FIRENZE L’ABITO DIVENTA ARTE E ATTO POLITICO

Allo IED una mostra firmata da Dario Bartolini e Archizoom ripensa il vestire come spazio di libertà

08 APR 2025

IL SALONE DEL MOBILE 2025 APRE I BATTENTI

Tra eccellenza creativa e sfide globali

07 APR 2025

IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO IN TUNISIA: NUOVA VITA PER I MOSAICI DI EL JEM

Al via la missione italiana per valorizzare le meraviglie archeologiche di Thysdrus

07 APR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO GALIA MICHALCHENKO

La Vita attraverso il Pennello della Pittura popolare ucraina