Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ARTE RIVITALIZZA FRATTA DI TARZO

Immagine dell'articolo

Fratta di Tarzo – Un borgo abbandonato torna a vivere grazie all'arte. Dal 2 al 4 agosto, le strade di Fratta di Tarzo, una frazione del comune trevigiano con poco più di 4.000 abitanti, si riempiranno di colori, creatività e fermento artistico. Un'iniziativa unica nel suo genere, promossa da Arte Laguna, in collaborazione con l'Associazione Culturale MoCae e l'amministrazione locale, e finanziata dall'Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU.

Un Progetto di Rinascita

Giunto alla sua seconda edizione, "Cor - Spazi Pubblici Palpitanti" mira a rivitalizzare il borgo con un evento culturale che fonde arte contemporanea e storia locale. L'anno scorso l'iniziativa ha già mostrato il suo potenziale, ma quest'anno l'evento punta all'internazionalità, ospitando artisti di fama mondiale come Desirèe Pucci (Italia), Mario Valdés (Spagna) e Vladimir Paun-Vrapciu (Romania). Questi talentuosi artisti, insieme a una cinquantina di colleghi tra pittori, scultori, fotografi, ceramisti e fumettisti, animeranno i "Cortili dell'arte" di Fratta di Tarzo.

L'Arte in Diretta

"Spazi Pubblici Palpitanti" non è solo un'esposizione, ma un'occasione per il pubblico di interagire con gli artisti e osservare il processo creativo dal vivo. I visitatori potranno vedere gli artisti all'opera, mentre dipingono sulle facciate delle case, creano sculture e installazioni, e realizzano fotografie e fumetti. Questa immersione nel processo artistico avvicina il pubblico all'arte contemporanea, rendendola accessibile e coinvolgente.

Un Borgo che Rinasce

L'iniziativa mira a riqualificare diverse zone del borgo con opere d'arte site-specific, cioè create appositamente per integrarsi con l'ambiente circostante, valorizzandolo e donandogli una nuova identità. Tra le opere più attese c'è quella dello spagnolo Mario Valdés, che realizzerà un'opera a Fratta destinata a essere esposta all'Arsenale di Venezia dal 16 novembre all'8 dicembre. Successivamente, questa creazione simbolo di sostenibilità sarà ospitata nella sede di Treviso di Energiapuntozero.

Un Invito all'Interazione

L'evento "Spazi Pubblici Palpitanti" rappresenta un'opportunità straordinaria per Fratta di Tarzo, che attraverso l'arte contemporanea, riesce a riscoprire e valorizzare il proprio patrimonio storico e culturale. L'invito è aperto a tutti: appassionati d'arte, curiosi e residenti, per vivere un'esperienza unica e partecipare alla rinascita di un borgo che, grazie all'arte, torna a palpitare di vita e creatività.

 

Concludendo, Fratta di Tarzo si prepara ad accogliere visitatori da ogni dove, offrendo un viaggio tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, dove l'arte diventa strumento di rinascita e coesione sociale.

31/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 APR 2025

“VESTIRSI È FACILE”: A FIRENZE L’ABITO DIVENTA ARTE E ATTO POLITICO

Allo IED una mostra firmata da Dario Bartolini e Archizoom ripensa il vestire come spazio di libertà

08 APR 2025

IL SALONE DEL MOBILE 2025 APRE I BATTENTI

Tra eccellenza creativa e sfide globali

07 APR 2025

IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO IN TUNISIA: NUOVA VITA PER I MOSAICI DI EL JEM

Al via la missione italiana per valorizzare le meraviglie archeologiche di Thysdrus

07 APR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO GALIA MICHALCHENKO

La Vita attraverso il Pennello della Pittura popolare ucraina

06 APR 2025

TRA MITO E MODERNITÀ: ROCCO LANCIA, L’ARTISTA CHE RACCONTA LA CIOCIARIA E L’ANTICHITÀ ATTRAVERSO IL VOLTO UMANO

TRA MITO E MODERNITÀ: ROCCO LANCIA, L’ARTISTA CHE RACCONTA LA CIOCIARIA E L’ANTICHITÀ ATTRAVERSO IL VOLTO UMANO

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia