In un’epoca in cui l’arte contemporanea spesso rincorre l’effimero, l’opera di Rocco Lancia si staglia con una forza narrativa che affonda le radici nel mito, nella storia e nell’identità di un territorio. Nato a Frosinone, cuore pulsante della Ciociaria, Lancia si muove con naturalezza tra l’antico e il contemporaneo, creando un ponte tra il volto umano e l’eco immortale delle leggende.
Il suo lavoro è profondamente legato alla mitologia greca, alla storia di Roma e alle tradizioni ciociare, che riecheggiano nei tratti marcati dei suoi soggetti, nelle espressioni intense e nei richiami simbolici che popolano le sue tele. Ogni volto che Rocco dipinge – uomini, donne, divinità o eroi – è un frammento di memoria, una riflessione sull'identità collettiva, un invito a ricordare chi siamo stati per comprendere chi siamo oggi.
La figura umana come portale del mito
Ciò che colpisce, guardando le opere di Lancia, è la sua capacità di valorizzare il volto come se fosse un totem, un codice visivo attraverso cui decifrare le epoche. Nei suoi ritratti, l’essere umano non è mai solo un modello, ma un medium del racconto mitologico. La pelle diventa pergamena, gli occhi portali verso l’ignoto, la posa una dichiarazione di appartenenza a un tempo che non è più, ma che ancora ci parla.
Diana, Minerva, Apollo, il mito di Bacco: i grandi nomi dell'antichità si trasformano, nella sua visione, in icone contemporanee. Il passato non è mai polveroso, ma vivo, vibrante, spesso inquieto. Lancia riscrive i miti, li attualizza, li restituisce al presente con uno stile pittorico che sa essere tanto espressivo quanto rigoroso, attento alla composizione quanto al pathos.
Un artista digitale nel segno dell’identità
Ma Rocco Lancia non è solo un artista del contenuto: è anche un innovatore nella forma, un autore consapevole del valore della presenza online. Lo dimostra il suo e-commerce ufficiale, roccolancia.com/store, che non è semplicemente una vetrina, ma un portale esperienziale. Qui si può accedere direttamente al suo mondo, acquistare opere uniche o stampe in edizione limitata, immergersi nella sua poetica con un click.
In un tempo in cui l’arte fatica spesso a trovare canali alternativi alla galleria, la scelta di Lancia di promuoversi autonomamente online è segno di lungimiranza. Il suo store diventa così esempio virtuoso di come l’artigianalità e l’identità possano convivere con la tecnologia, aprendo nuove strade alla fruizione artistica.
Il futuro è antico
Rocco Lancia rappresenta una delle voci più originali del panorama artistico italiano contemporaneo. La sua capacità di fondere mito, storia e identità locale con un’estetica forte e riconoscibile, lo rende un punto di riferimento per chi cerca nell’arte qualcosa di più profondo di una semplice immagine.
Attraverso il suo sguardo radicato nella Ciociaria ma proiettato nel mondo, ci ricorda che ogni territorio ha le sue leggende, e ogni leggenda può diventare contemporanea, se raccontata con verità.
Scoprire il suo universo, acquistare una sua opera, significa portare a casa un frammento di storia, un volto che parla all’anima. E oggi, grazie al suo e-commerce, è più facile che mai.
?? Visita https://www.roccolancia.com/store/ e lasciati ispirare dal mito.
06/04/2025
Inserisci un commento