Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PUCCINI, DOMANI 22 MAGGIO AL MIC GIORNATA DI STUDI

Immagine dell'articolo

Domani, mercoledì 22 maggio 2024 (dalle ore 9.30), a Roma, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27), si svolgerà una giornata di studi dedicata a Giacomo Puccini, nell’anno delle celebrazioni per il centenario. 

 

“Puccini, prospettive contemporanee” è il titolo dell’evento organizzato dall’Archivio Storico Ricordi che vedrà la partecipazione dei massimi studiosi del grande compositore italiano unitamente ad artisti, istituzioni, musicisti e cultori.

 

Tra le sessioni in programma “Puccini 1924” della professoressa Gabriella Biagi Ravenni, e “Icone pucciniane nell’immaginario collettivo”, illustrata dal professor Virgilio Bernardoni.

 

Durante il convegno si esibiranno i musicisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, sarà presentato il “Portale Giacomo Puccini online” e, in anteprima, il documentario “Variazioni - Il Giovane Puccini”, a cura di Rai Cultura.

 

21/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 APR 2025

“VESTIRSI È FACILE”: A FIRENZE L’ABITO DIVENTA ARTE E ATTO POLITICO

Allo IED una mostra firmata da Dario Bartolini e Archizoom ripensa il vestire come spazio di libertà

08 APR 2025

IL SALONE DEL MOBILE 2025 APRE I BATTENTI

Tra eccellenza creativa e sfide globali

07 APR 2025

IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO IN TUNISIA: NUOVA VITA PER I MOSAICI DI EL JEM

Al via la missione italiana per valorizzare le meraviglie archeologiche di Thysdrus

07 APR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO GALIA MICHALCHENKO

La Vita attraverso il Pennello della Pittura popolare ucraina

06 APR 2025

TRA MITO E MODERNITÀ: ROCCO LANCIA, L’ARTISTA CHE RACCONTA LA CIOCIARIA E L’ANTICHITÀ ATTRAVERSO IL VOLTO UMANO

TRA MITO E MODERNITÀ: ROCCO LANCIA, L’ARTISTA CHE RACCONTA LA CIOCIARIA E L’ANTICHITÀ ATTRAVERSO IL VOLTO UMANO

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia