Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI SCATTI SENZA TEMPO DI VINCENT PETERS: A ROMA LA MOSTRA "TIMELESS TIME"

Immagine dell'articolo

Le porte di Palazzo Bonaparte si sono appena aperte per accogliere una delle mostre fotografiche più attese dell'anno: "Timeless Time". Dal 16 maggio al 25 agosto, gli scatti iconici e senza tempo di Vincent Peters, il celebre fotografo tedesco naturalizzato newyorkese, saranno esposti nella capitale, dopo aver incantato il pubblico di Milano e Bologna.

Nato a Brema nel 1969, Vincent Peters ha iniziato la sua carriera in Italia, sotto l'ala protettrice dell'agenzia di Giovanni Testino nel 1999. Da quel momento, Peters ha saputo imporsi nel mondo della fotografia di moda e dei ritratti di celebrità, collaborando con brand di prestigio come Armani, Celine, Hugo Boss, Adidas, Bottega Veneta, Diesel, Dunhill, Guess, Hermes, Lancome, Louis Vuitton, Miu Miu e Netflix.

La mostra "Timeless Time", prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con Nobile Agency e curata da Maria Vittoria Baravelli, presenta una selezione di scatti che catturano l'essenza delle star con uno stile inconfondibile. Peters è famoso per le sue luci impeccabili, i forti effetti chiaroscurali e un bianco e nero drammatico, che rendono ogni fotografia un'opera d'arte senza tempo.

Tra i capolavori esposti, spiccano ritratti che hanno fatto la storia della fotografia contemporanea. Monica Bellucci, che emerge come una moderna Sofia Loren o Anna Magnani sugli scogli di Biarritz, in Francia, o Vincent Cassel, immortalato a petto nudo con uno sguardo intenso e crucciato. E ancora, Charlize Theron, ripresa a New York nel 2008, coperta solo da un drappo, evocando la bellezza classica di una Venere antica.

Le opere di Peters non solo sono state richieste dai più grandi brand per le loro campagne pubblicitarie, ma hanno anche trovato spazio in gallerie d'arte internazionali prestigiose come Camera Work a Berlino, Fotografiska a Stoccolma e Art Basel in Svizzera. La loro perfezione cinematografica rende ogni immagine dinamica e vivida, quasi un frame di un film.

Il patrocinio del Comune di Roma sottolinea l'importanza culturale di questa esposizione, che rappresenta un viaggio tra i volti e le emozioni catturate dall'obiettivo di Peters. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di fotografia e per chiunque desideri immergersi in un mondo dove la luce e l'ombra raccontano storie senza tempo.

Per chi visita Roma in questi mesi, "Timeless Time" è una tappa obbligata, un'esperienza visiva che celebra l'arte della fotografia e l'immortalità delle sue icone.

17/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 APR 2025

“VESTIRSI È FACILE”: A FIRENZE L’ABITO DIVENTA ARTE E ATTO POLITICO

Allo IED una mostra firmata da Dario Bartolini e Archizoom ripensa il vestire come spazio di libertà

08 APR 2025

IL SALONE DEL MOBILE 2025 APRE I BATTENTI

Tra eccellenza creativa e sfide globali

07 APR 2025

IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO IN TUNISIA: NUOVA VITA PER I MOSAICI DI EL JEM

Al via la missione italiana per valorizzare le meraviglie archeologiche di Thysdrus

07 APR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO GALIA MICHALCHENKO

La Vita attraverso il Pennello della Pittura popolare ucraina

06 APR 2025

TRA MITO E MODERNITÀ: ROCCO LANCIA, L’ARTISTA CHE RACCONTA LA CIOCIARIA E L’ANTICHITÀ ATTRAVERSO IL VOLTO UMANO

TRA MITO E MODERNITÀ: ROCCO LANCIA, L’ARTISTA CHE RACCONTA LA CIOCIARIA E L’ANTICHITÀ ATTRAVERSO IL VOLTO UMANO

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia