Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MERYL STREEP RICEVE LA PALMA D'ORO ONORARIA A CANNES

Immagine dell'articolo

Il prestigioso Festival di Cannes è pronto a brillare ancora una volta con l'arrivo di una delle più grandi icone del cinema: Meryl Streep. L'attrice leggendaria, vincitrice di tre Oscar e con ben 21 nomination all'attivo, sarà onorata con la Palma d'Oro onoraria all'apertura del 77º Festival di Cannes il 14 maggio.

Il ritorno di Streep sulla Croisette dopo oltre tre decenni è un evento atteso con grande fervore dalla comunità cinematografica internazionale. La sua ultima presenza a Cannes risale al 1989, quando trionfò con il premio per la migliore attrice per il film "Un grido nella notte" diretto da Fred Schepisi. Da allora, il fascino e il talento di Streep hanno continuato a incantare gli spettatori di tutto il mondo, contribuendo a plasmare la storia del cinema con un'incredibile varietà di ruoli memorabili.

"Sono immensamente onorata di ricevere la notizia di questo prestigioso riconoscimento", ha dichiarato Streep in merito al premio. "Vincere un premio a Cannes, per la comunità internazionale degli artisti, ha sempre rappresentato il traguardo più alto nell'arte del cinema."

La cerimonia di apertura sarà condotta da Camille Cottin, e l'attesa per questo momento speciale è palpabile. Greta Gerwig, presidente della giuria di quest'anno, ha elogiato l'incredibile carriera di Streep, sottolineando il suo impatto duraturo sull'industria cinematografica. "Stare all'ombra di coloro che sono stati precedentemente onorati è umiliante ed emozionante in egual misura", ha commentato Streep, esprimendo la sua gratitudine per il riconoscimento.

Il nome di Meryl Streep si unisce a una lista di illustri vincitori della Palma d'Oro onoraria, tra cui George Lucas e lo Studio Ghibli. Iris Knobloch e Thierry Fremaux, rispettivamente presidente e delegato generale del festival, hanno sottolineato l'influenza universale di Streep nel mondo del cinema. "Abbiamo tutti qualcosa in noi di Meryl Streep", hanno affermato, evidenziando la sua capacità di incarnare una vasta gamma di personaggi indimenticabili.

Il ritorno di Meryl Streep a Cannes rappresenta non solo un omaggio alla sua straordinaria carriera, ma anche un riconoscimento del suo impegno per le questioni sociali e i diritti delle donne. L'attrice è da sempre un'icona progressista, sostenitrice appassionata di cause importanti che vanno oltre il mondo dello spettacolo.

Con il suo ritorno sulla scena del Festival di Cannes, Meryl Streep continua a ispirare e a incantare il pubblico di tutto il mondo, confermando il suo status di leggenda vivente del cinema. La sua presenza alla 77ª edizione del festival sarà sicuramente uno dei momenti più memorabili e emozionanti dell'intero evento, celebrando un'icona che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della settima arte.

02/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 APR 2025

“VESTIRSI È FACILE”: A FIRENZE L’ABITO DIVENTA ARTE E ATTO POLITICO

Allo IED una mostra firmata da Dario Bartolini e Archizoom ripensa il vestire come spazio di libertà

08 APR 2025

IL SALONE DEL MOBILE 2025 APRE I BATTENTI

Tra eccellenza creativa e sfide globali

07 APR 2025

IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO IN TUNISIA: NUOVA VITA PER I MOSAICI DI EL JEM

Al via la missione italiana per valorizzare le meraviglie archeologiche di Thysdrus

07 APR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO GALIA MICHALCHENKO

La Vita attraverso il Pennello della Pittura popolare ucraina

06 APR 2025

TRA MITO E MODERNITÀ: ROCCO LANCIA, L’ARTISTA CHE RACCONTA LA CIOCIARIA E L’ANTICHITÀ ATTRAVERSO IL VOLTO UMANO

TRA MITO E MODERNITÀ: ROCCO LANCIA, L’ARTISTA CHE RACCONTA LA CIOCIARIA E L’ANTICHITÀ ATTRAVERSO IL VOLTO UMANO

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia