Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DUE MOSTRE IMPERDIBILI A ROMA QUESTO FINE SETTIMANA

Immagine dell'articolo

Questo fine settimana, gli amanti dell'arte hanno un appuntamento imperdibile a Roma, con due mostre che offrono una prospettiva unica sulla creatività contemporanea.

In primo luogo, alle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, è in corso una mostra straordinaria che mette in luce il talento di Pizzi Cannella. Intitolata "Le migranti", questa esposizione presenta al pubblico 99 grandi tele inedite, tutte realizzate nel 2015. Ciò che rende questa mostra così affascinante è la disposizione delle opere: le tele sono appese prive del telaio, come delle quinte teatrali o degli abiti lasciati ad asciugare al sole. I visitatori sono invitati a aggirarsi attorno a esse, lasciandosi suggestionare dalle possibili storie evocate. È un'esperienza immersiva che porta il pubblico a riflettere sulle tematiche delle migrazioni e dell'identità, attraverso il linguaggio visivo unico di Cannella.

Ma le sorprese artistiche non finiscono qui. A Palazzo Barberini, dal 14 aprile al 14 luglio, è in corso un'altra mostra straordinaria intitolata "Effetto notte: Nuovo realismo americano". Curata da Massimiliano Gioni e Flaminia Gennari Santori, questa esposizione presenta opere di artisti attivi negli Stati Uniti il cui lavoro si confronta con la questione cruciale del realismo e della rappresentazione della verità. Con oltre 150 opere provenienti dalla collezione di Aïshti Foundation, questa mostra offre una panoramica completa sul panorama artistico contemporaneo americano, invitando il pubblico a riflettere sul ruolo dell'arte nel contesto sociale e politico odierno.

Entrambe le mostre offrono al pubblico l'opportunità di immergersi nell'arte contemporanea e di esplorare tematiche complesse attraverso l'espressione visiva degli artisti. Sia che si tratti di riflettere sulle migrazioni e sull'identità, o di esplorare il concetto di realismo nell'arte americana, queste esposizioni promettono di stimolare la mente e il cuore di ogni visitatore.

Se siete a Roma questo fine settimana, non perdete l'occasione di visitare queste due straordinarie mostre e di lasciarvi ispirare dalla creatività e dalla visione dei loro artisti.

18/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 APR 2025

“VESTIRSI È FACILE”: A FIRENZE L’ABITO DIVENTA ARTE E ATTO POLITICO

Allo IED una mostra firmata da Dario Bartolini e Archizoom ripensa il vestire come spazio di libertà

08 APR 2025

IL SALONE DEL MOBILE 2025 APRE I BATTENTI

Tra eccellenza creativa e sfide globali

07 APR 2025

IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO IN TUNISIA: NUOVA VITA PER I MOSAICI DI EL JEM

Al via la missione italiana per valorizzare le meraviglie archeologiche di Thysdrus

07 APR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO GALIA MICHALCHENKO

La Vita attraverso il Pennello della Pittura popolare ucraina

06 APR 2025

TRA MITO E MODERNITÀ: ROCCO LANCIA, L’ARTISTA CHE RACCONTA LA CIOCIARIA E L’ANTICHITÀ ATTRAVERSO IL VOLTO UMANO

TRA MITO E MODERNITÀ: ROCCO LANCIA, L’ARTISTA CHE RACCONTA LA CIOCIARIA E L’ANTICHITÀ ATTRAVERSO IL VOLTO UMANO

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia