Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAPOLAVORI DAL PASSATO: UN INCONTRO DI ECCELLENZE ARTISTICHE A PALAZZO BARBERINI

Immagine dell'articolo

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica e la prestigiosa Galleria Borghese si preparano ad unire le forze per un evento straordinario nell'ambito dell'arte: una mostra che porterà in scena alcuni dei più grandi tesori dell'arte rinascimentale e barocca. Dal 29 marzo al 30 giugno 2024, Palazzo Barberini ospiterà una selezione di opere primarie provenienti dalla Galleria Borghese, offrendo ai visitatori un'esperienza culturale senza precedenti.

L'iniziativa, frutto di una collaborazione senza precedenti tra le due istituzioni, permetterà al pubblico di continuare a godere dei capolavori custoditi presso la Galleria Borghese, nonostante l'ambizioso progetto di rinnovamento e tutela finanziato dal Pnrr. Cinquanta opere scelte con cura, tra cui opere di maestri del calibro di Raffaello, Tiziano, Rubens, Botticelli e molti altri, saranno trasferite nell'Ala Sud del piano nobile di Palazzo Barberini per essere ammirate da tutti

La mostra non solo offrirà un'eccezionale occasione per contemplare questi tesori artistici, ma servirà anche a mettere in luce le connessioni storiche e culturali tra le due collezioni e le figure fondamentali che le hanno plasmate nel Seicento romano: Maffeo Barberini e Scipione Borghese. Questi uomini non solo hanno svolto un ruolo cruciale nella vita politica dell'epoca, ma hanno anche contribuito in modo significativo allo sviluppo e alla promozione delle arti.

Thomas Clement Salomon, direttore delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, ha sottolineato l'importanza di questo evento, descrivendolo come "un evento del più alto valore istituzionale". Egli ha enfatizzato il legame professionale e culturale che unisce i due musei, esprimendo la speranza che il pubblico possa apprezzare appieno i tesori esposti e celebrare questa mostra straordinaria.

Anche Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese, ha evidenziato l'importanza di mantenere accessibile il patrimonio artistico durante i lavori di rinnovamento. Grazie all'eccezionale impegno del personale della Galleria Borghese, la mostra a Palazzo Barberini garantirà che queste opere rimangano visibili al grande pubblico, contribuendo a istituire legami significativi con un'altra importante collezione barocca e con un'istituzione museale di grande rilievo.

Parallelamente ai preparativi per la mostra, entrambe le istituzioni stanno intraprendendo importanti lavori di restauro e conservazione delle opere normalmente esposte. Presso la Galleria Borghese, i lavori comporteranno miglioramenti infrastrutturali e interventi di restauro, mentre a Palazzo Barberini sarà condotta una campagna fotografica e di conservazione preventiva delle opere esposte nelle sale dell'Ala Sud.

In un'epoca in cui il mondo dell'arte continua a evolversi, eventi come questo ci offrono l'opportunità di riconnetterci con il passato e di apprezzare la bellezza e la maestria di artisti che hanno plasmato la storia dell'arte. Non perdete l'occasione di immergervi in questo straordinario viaggio attraverso i secoli, tra i capolavori di Raffaello, Tiziano, Rubens e molti altri, presso Palazzo Barberini.

11/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia

01 APR 2025

LA SCUOLA LUOGO IDEALE DOVE ALLESTIRE LE MOSTRE

Il ministro Giuli celebra l’arte come strumento educativo

01 APR 2025

PALAZZO REALE DI NAPOLI CELEBRA CASANOVA CON UN INEDITO DI PITTONI

Un Apollo nella mostra per i 300 anni dalla nascita, dal 20 maggio

31 MAR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO OLENA HROMOVA: L'ARTE CHE UNISCE BELLEZZA E SIGNIFICATO

Arte-news.it offre il proprio spazio ad artisti Ucraini rifugiati

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La Rap Star italiana è donna dell’anno!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo