Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL FUTURISMO RINATO: 18 CAPOLAVORI RESTAURATI IN MOSTRA ALLA GALLERIA NAZIONALE DI ROMA

Immagine dell'articolo

Nella vibrante cornice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l'arte futurista torna in vita con una mostra straordinaria. Dal 11 settembre, 18 capolavori restaurati del periodo futurista sono esposti nella Sala della Guerra, grazie all'iniziativa INS…ieme per l'arte, un evento organizzato dal Consorzio Italia Net Services. Questo straordinario sforzo di conservazione e celebrazione dell'arte è un tributo alla visione e all'energia creativa di artisti come Giacomo Balla, Umberto Boccioni e molti altri.

L'arte futurista, nata nel primo decennio del XX secolo in Italia, è stata una corrente rivoluzionaria che ha trasformato radicalmente il mondo dell'arte. Con la sua enfasi sulla velocità, la tecnologia e il dinamismo, il futurismo ha sfidato le convenzioni artistiche tradizionali e ha abbracciato l'innovazione in tutte le sue forme.

La presidente del Consorzio Italia Net Services, Luisa Pagot, sottolinea l'importanza di questa iniziativa: "L'arte è per noi inseparabile dalla vita, diceva Tommaso Marinetti, ed è per questo che il Consorzio Italia Net Services S.p.A. ha deciso di investire nell'arte. Perché insieme alla cultura, l'arte è il fondamento della nostra identità. L'obiettivo è preservare il patrimonio culturale italiano rendendolo fruibile. Abbiamo a cuore la tutela e la promozione delle bellezze artistiche del Paese. Pertanto, abbiamo deciso di sostenere e investire in questo settore, e l'evento organizzato è il risultato tangibile di questo impegno".

La mostra è anche un modo per celebrare il ventennale della costituzione del Consorzio Italia Net Services, anche se con due anni di ritardo. Questo ritardo è stato ben compensato dalla magnificenza delle opere d'arte restaurate sotto la guida esperta della direttrice della Galleria Nazionale, Cristiana Collu.

Tra i 18 capolavori in mostra, spiccano opere iconiche come "Forze nuove" (1919) e "Scienza contro oscurantismo" (1920) di Giacomo Balla, che rappresentano la potenza espressiva e l'audacia concettuale del futurismo. L'energia e il dinamismo sono catturati magistralmente in "Il ponte della velocità," realizzata tra il 1913 e il 1915. 

Un'altra perla della mostra è il "Ritratto d'uomo" (1903) di Umberto Boccioni, che mostra la maestria dell'artista nell'esplorare la forma umana con un tocco futurista. Alessandro Bruschetti celebra il genio di Guglielmo Marconi nel suo "Ritratto di Guglielmo Marconi" (1939), mentre Renato Di Rosso cattura la bellezza del "Lago di Garda" con le sue "Visioni sintetiche di un paesaggio" (1933).

Luigi Fillia, Mario Mennin e Enrico Prampolini sono altri artisti futuristi la cui opera è esposta, dimostrando la diversità di stili e approcci all'interno del movimento futurista.

L'evento INS…ieme per l'arte è un'occasione unica per immergersi nell'energia, nella creatività e nell'innovazione che hanno caratterizzato il Futurismo. Questa mostra rappresenta non solo un omaggio all'arte italiana del XX secolo ma anche un impegno costante per la sua conservazione e promozione. Con la visione del Consorzio Italia Net Services e la maestria curatoriale della Galleria Nazionale, il Futurismo vive ancora una volta, affascinando e ispirando i visitatori di tutto il mondo. Non perdete l'opportunità di essere parte di questa esperienza straordinaria mentre l'arte futurista risplende a Roma.

12/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia

01 APR 2025

LA SCUOLA LUOGO IDEALE DOVE ALLESTIRE LE MOSTRE

Il ministro Giuli celebra l’arte come strumento educativo

01 APR 2025

PALAZZO REALE DI NAPOLI CELEBRA CASANOVA CON UN INEDITO DI PITTONI

Un Apollo nella mostra per i 300 anni dalla nascita, dal 20 maggio

31 MAR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO OLENA HROMOVA: L'ARTE CHE UNISCE BELLEZZA E SIGNIFICATO

Arte-news.it offre il proprio spazio ad artisti Ucraini rifugiati

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La Rap Star italiana è donna dell’anno!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo