Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSEI APERTI E ACCESSIBILI PER IL PONTE DI OGNISSANTI

Immagine dell'articolo

L'atteso ponte di Ognissanti quest’anno porta con sé un’occasione preziosa per tutti gli amanti della cultura: il 3 e il 4 novembre, infatti, i musei e i parchi archeologici statali apriranno le loro porte gratuitamente, offrendo a cittadini e turisti la possibilità di immergersi nell’arte e nella storia italiane.

Il 3 novembre segna l’ormai consolidato appuntamento con #domenicalmuseo, un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che permette l’ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Questa opportunità, già ampiamente apprezzata, ha registrato solo lo scorso mese un’affluenza di ben 354.856 visitatori, confermando l’attrattiva di una cultura accessibile e aperta a tutti.

Ingresso Gratuito anche il 4 Novembre: Una Giornata di Valore Storico

La giornata del 4 novembre, ricorrenza dedicata all’Unità Nazionale e alle Forze Armate, è stata riconosciuta come una delle date simboliche in cui l’ingresso ai musei è gratuito, accanto al 25 aprile e al 2 giugno. Si tratta di un’iniziativa che il Ministero ha introdotto nel 2023 per celebrare ricorrenze di alto valore storico, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al patrimonio culturale italiano in giorni di particolare importanza per la memoria collettiva.

Durante queste due giornate, i visitatori potranno quindi accedere senza costi a un’ampia gamma di luoghi della cultura su tutto il territorio nazionale, a partire da grandi musei fino ai siti archeologici di fama mondiale, unendosi a un flusso di pubblico che, negli ultimi anni, ha dimostrato quanto sia viva e sentita la passione per il patrimonio storico e artistico del Paese.

Consigli per la Visita

Le visite si svolgeranno secondo le modalità di apertura stabilite da ogni museo, con accesso su prenotazione dove previsto. Pertanto, è consigliabile prepararsi in anticipo consultando la app “Musei Italiani” o i siti ufficiali dei musei, così da garantire una visita senza intoppi.

Inoltre, per facilitare l’afflusso durante il ponte, molti musei hanno adattato i consueti orari di chiusura, posticipando la chiusura del lunedì, in modo da garantire un’esperienza piacevole e senza restrizioni.

Un Invito alla Scoperta e alla Riflessione

Il ponte di Ognissanti offre quindi non solo un’occasione di svago, ma un momento di riflessione e celebrazione del patrimonio culturale italiano, consentendo a tutti di esplorare liberamente la bellezza e la storia che caratterizzano i musei e i parchi archeologici del nostro Paese.

01/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia

01 APR 2025

LA SCUOLA LUOGO IDEALE DOVE ALLESTIRE LE MOSTRE

Il ministro Giuli celebra l’arte come strumento educativo

01 APR 2025

PALAZZO REALE DI NAPOLI CELEBRA CASANOVA CON UN INEDITO DI PITTONI

Un Apollo nella mostra per i 300 anni dalla nascita, dal 20 maggio

31 MAR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO OLENA HROMOVA: L'ARTE CHE UNISCE BELLEZZA E SIGNIFICATO

Arte-news.it offre il proprio spazio ad artisti Ucraini rifugiati

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La Rap Star italiana è donna dell’anno!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo