Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALBA NELLA VALLE DEI TEMPLI: UN INCONTRO MAGICO TRA MUSICA E STORIA

Immagine dell'articolo

All'alba di giovedì prossimo, la Valle dei Templi si risveglierà con un'armonia unica di suoni, tra le antiche rovine, quando le prime luci del giorno accarezzeranno il Tempio di Giunone. Questo suggestivo evento segnerà l'inizio di una serie di appuntamenti musicali organizzati da CoopCulture Sicilia, che promettono di trasformare ogni alba in un'esperienza indimenticabile.

L'inaugurazione dell'evento vedrà il sassofono di Max Ionata risuonare tra le colonne del Tempio di Giunone, accompagnando i visitatori lungo la Via Sacra. Questa passeggiata musicale permetterà di scoprire le antiche difese di roccia, le imponenti mura e il costone che proteggeva l'antica Akragas. Il percorso condurrà infine al Giardino dei Giusti, dove la voce della cantante partenopea Marina Bruno darà vita a un'atmosfera magica.

Il concerto proseguirà al Tempio della Concordia, dove la tromba di Flavio Boltro dialogherà con la maestosità del paesaggio circostante. La musica si fonderà con la storia, creando un ponte tra passato e futuro. Il contrabbasso di Enzo Pietropaoli aggiungerà una nota struggente mentre l'aurora tingerà il cielo di rosa, salutando il sorgere del sole.

"L'opportunità di suonare in un luogo così magico non è cosa di tutti i giorni. La Valle dei Templi, all'alba, ti lega al passato e ti proietta verso un futuro che sembra migliore perché avviene nella Storia. Ti senti libero di esprimerti perché non ci sono mura, platea. È un onore e siamo felici di farlo insieme", dichiarano i musicisti.

Il progetto, denominato "Invenzioni a tre voci", è una brillante iniziativa di CoopCulture che combina la valorizzazione del sito archeologico protetto dall'UNESCO con spettacoli musicali di alta qualità. Ogni evento è concepito come un viaggio multisensoriale, in cui suoni del Mediterraneo, preghiere antiche, nenie popolari e jazz d'autore si intrecciano in un format innovativo. L'esperienza culmina in un concerto all'alba, ai piedi del Tempio della Concordia, avvolto dalla luce rosata del mattino.

Questa serie di albe musicali continuerà con eventi altrettanto affascinanti, ciascuno unico nel suo genere, spaziando da miti teatralizzati a rappresentazioni di teatro classico. Il giorno successivo, il progetto si sposterà tra i templi di Selinunte, offrendo un'altra occasione per immergersi nella storia e nella musica.

I partecipanti avranno la possibilità di raggiungere diverse "stazioni" durante il percorso, dove potranno ascoltare testi poetici e musiche, permettendo un'immersione totale nella cultura e nella storia. La combinazione di canzoni gallesi, canti sardi, preghiere alla luna e ritmi che spaziano da Mozart a Fauré, promette di rendere ogni alba un'esperienza unica e indimenticabile.

Non perdete l'opportunità di vivere un'alba diversa, dove la musica e la storia si fondono in un abbraccio eterno, regalando emozioni che rimarranno a lungo nel cuore di chi parteciperà.

07/08/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia

01 APR 2025

LA SCUOLA LUOGO IDEALE DOVE ALLESTIRE LE MOSTRE

Il ministro Giuli celebra l’arte come strumento educativo

01 APR 2025

PALAZZO REALE DI NAPOLI CELEBRA CASANOVA CON UN INEDITO DI PITTONI

Un Apollo nella mostra per i 300 anni dalla nascita, dal 20 maggio

31 MAR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO OLENA HROMOVA: L'ARTE CHE UNISCE BELLEZZA E SIGNIFICATO

Arte-news.it offre il proprio spazio ad artisti Ucraini rifugiati

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La Rap Star italiana è donna dell’anno!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo