Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE LANTERNE DI MARRAS

Immagine dell'articolo

Napoli si prepara a un'esperienza di luce e arte senza precedenti: venerdì 9 agosto, alle ore 20.30, sarà inaugurata l'installazione aerea e luminosa "Questi miei fantasmi", un'opera unica concepita dall'artista Antonio Marras. L'intervento, destinato a illuminare il centro storico della città, trova la sua scenografica collocazione in via Port'Alba, l'antica via dei librai, aggiungendo un nuovo capitolo al dialogo tra tradizione e innovazione che da sempre caratterizza Napoli.

"Questi miei fantasmi" è un'opera che va oltre la semplice decorazione urbana: è un vero e proprio progetto di rigenerazione, che si pone l'obiettivo di restituire a via Port'Alba la sua storica bellezza e la sua antica vocazione culturale. L'installazione è composta da circa 100 lanterne, ciascuna decorata con tessuti variopinti e cucita a mano dagli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli. Questo mosaico di luci e colori trasforma la via in un suggestivo percorso artistico, in cui ogni lampada rappresenta un fantasma interiore, reso visibile e luminoso nel contesto di un luogo ricco di storia, arte e cultura.

L'installazione non è solo un omaggio alla bellezza visiva, ma anche un tributo alla cultura partenopea. Il titolo stesso, "Questi miei fantasmi", richiama la celebre commedia di Eduardo De Filippo, stabilendo un ponte tra il passato e il presente, tra la teatralità della vita napoletana e la modernità del linguaggio artistico contemporaneo.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l'importanza di questo progetto, inserendolo in un più ampio programma di valorizzazione del centro storico. "Il progetto per restituire a via Port'Alba la sua storica bellezza e la sua antica vocazione culturale si compone di vari elementi", ha dichiarato Manfredi. "Ha preso il via con il nostro stanziamento di 200mila euro per il restauro dell'Arco Monumentale, si è concretizzato con il patrocinio delle presentazioni letterarie all'aperto e oggi prosegue con l'installazione aerea e luminosa dell'artista Marras. I fantasmi di Marras illumineranno Port'Alba con la loro magia, con il richiamo allo spirito esoterico della nostra città, che è parte della nostra tradizione".

L'opera di Marras è un esempio eccellente di come l'arte possa contribuire alla riqualificazione urbana, infondendo nuova vita e vitalità in spazi storici e culturali. Grazie alla collaborazione con l'associazione culturale Port'Alba, questa installazione mira a riportare l'attenzione sulla storica via dei librai, che da sempre rappresenta il cuore letterario di Napoli.

In un momento storico in cui il mondo sembra aver bisogno di nuove forme di rinascita, "Questi miei fantasmi" si fa portavoce di un messaggio di speranza e luce, rinnovando l'invito a guardare al futuro senza dimenticare le radici profonde che affondano nel passato. Le lanterne di Marras non sono solo una manifestazione di arte pubblica, ma un simbolo luminoso di quella Napoli che continua a risplendere, tra passato e presente, attraverso la forza creativa e il potere evocativo della sua cultura.

08/08/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia

01 APR 2025

LA SCUOLA LUOGO IDEALE DOVE ALLESTIRE LE MOSTRE

Il ministro Giuli celebra l’arte come strumento educativo

01 APR 2025

PALAZZO REALE DI NAPOLI CELEBRA CASANOVA CON UN INEDITO DI PITTONI

Un Apollo nella mostra per i 300 anni dalla nascita, dal 20 maggio

31 MAR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO OLENA HROMOVA: L'ARTE CHE UNISCE BELLEZZA E SIGNIFICATO

Arte-news.it offre il proprio spazio ad artisti Ucraini rifugiati

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La Rap Star italiana è donna dell’anno!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo