Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A PINO D'ANGIÒ

Immagine dell'articolo

Con il suo stile inconfondibile, l'eterna sigaretta e quell'aria stropicciata e indifferente, Pino D'Angiò, al secolo Giuseppe Chierchia, è stato un simbolo della musica disco italiana degli anni '80. Il celebre cantante è morto ieri all'età di 71 anni, lasciando un'eredità musicale inestimabile e un pubblico affezionato.

Il suo brano più noto, 'Ma quale idea', è tornato alla ribalta grazie al remix dei Bnkr44 e alla performance a Sanremo di febbraio. La band ha omaggiato D'Angiò con un video su Instagram, definendolo "una leggenda, un'icona che ha fatto innamorare e ballare tutto il mondo".

La moglie Teresa e il figlio Francesco hanno annunciato la sua scomparsa, dovuta a un grave malore. Nonostante le gravi malattie che lo hanno afflitto negli anni, tra cui tumori e un infarto, D'Angiò ha sempre reagito con coraggio, continuando la sua carriera artistica come cantante, doppiatore, attore e produttore musicale.

La sua voce roca e il suo stile unico hanno segnato l'inizio del rap italiano con 'Ma quale idea', che nel 1981 dominava le classifiche spagnole. Tra i suoi successi, anche 'Un concerto da strapazzo' e riconoscimenti internazionali come il Rhythm & Soul Music Awards nel 2001.

I giovani lo hanno riscoperto grazie al remix sanremese, e il suo nome appare nel cast della puntata dei Tim Summer Hits che andrà in onda domani su RaiUno, un'ultima occasione per salutare il suo grande pubblico. I funerali si terranno martedì a Pompei.

08/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia

01 APR 2025

LA SCUOLA LUOGO IDEALE DOVE ALLESTIRE LE MOSTRE

Il ministro Giuli celebra l’arte come strumento educativo

01 APR 2025

PALAZZO REALE DI NAPOLI CELEBRA CASANOVA CON UN INEDITO DI PITTONI

Un Apollo nella mostra per i 300 anni dalla nascita, dal 20 maggio

31 MAR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO OLENA HROMOVA: L'ARTE CHE UNISCE BELLEZZA E SIGNIFICATO

Arte-news.it offre il proprio spazio ad artisti Ucraini rifugiati

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La Rap Star italiana è donna dell’anno!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo