Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DIECI ANNI SENZA PINO DANIELE

Immagine dell'articolo

A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il 4 gennaio 2015, Napoli rende omaggio a uno dei suoi figli più amati con due giornate di celebrazioni, ricordi e musica. Il cantautore, che ha saputo unire la tradizione partenopea a influenze blues e jazz, sarà protagonista di un evento che intreccia musica, cultura e memoria nei luoghi che ne hanno segnato la vita e la carriera.

Un viaggio nei luoghi di Pino
Sabato 4 gennaio, dalle 10 alle 22, Napoli si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto. Le note delle canzoni di Pino Daniele risuoneranno nei vicoli e nelle strade del centro storico, creando un’esperienza immersiva per napoletani e turisti. Da Piazza Santa Maria La Nova, a pochi passi dalla casa natale del cantautore, partirà un itinerario musicale che attraverserà i luoghi della sua giovinezza, fino all’Istituto Elena di Savoia Diaz, dove Pino si diplomò.

“Pino Daniele è stato un faro per Napoli e un innovatore che ha lasciato un’eredità musicale eterna – ha dichiarato il sindaco Gaetano Manfredi –. Era doveroso rendergli omaggio con un evento che celebrasse il legame indissolubile tra l’artista e la città”.

Napule è: un percorso tra musica e storia
Domenica 5 gennaio, il programma prosegue con l’itinerario "Napule è… I luoghi di Pino Daniele", organizzato dal FAI di Napoli in collaborazione con il Comune. Condotto dagli esperti Carmine Aymone e Michelangelo Iossa, autori del libro omonimo, il tour permetterà di esplorare i luoghi simbolici della vita dell’artista. L’evento è gratuito, ma la partecipazione è vincolata alla prenotazione online, con apertura delle iscrizioni fissata per il 30 dicembre 2024.

Un concerto gospel per chiudere in bellezza
La giornata si concluderà con un momento di grande intensità emotiva: alle 19.30, nella Chiesa Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa, si terrà un concerto gospel in onore di Pino Daniele. Protagonisti dell’esibizione saranno i Blue Gospel Singers Choir, che renderanno omaggio al cantautore con un repertorio di grande spiritualità e passione.

Un'eredità immortale
Questa due giorni dedicata a Pino Daniele non è solo un tributo a un artista straordinario, ma anche un’occasione per ricordare quanto profondamente le sue canzoni siano intrecciate alla storia e all’identità di Napoli. Come lui stesso cantava in Terra Mia, “Napule è ’na camminata, int’e viche mmiez’all’ate”: una città che vive e respira musica, proprio come il suo indimenticabile cantautore.

30/12/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

TORNA #DOMENICA AL MUSEO

Un Viaggio Gratuito tra Arte e Storia

01 APR 2025

LA SCUOLA LUOGO IDEALE DOVE ALLESTIRE LE MOSTRE

Il ministro Giuli celebra l’arte come strumento educativo

01 APR 2025

PALAZZO REALE DI NAPOLI CELEBRA CASANOVA CON UN INEDITO DI PITTONI

Un Apollo nella mostra per i 300 anni dalla nascita, dal 20 maggio

31 MAR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO OLENA HROMOVA: L'ARTE CHE UNISCE BELLEZZA E SIGNIFICATO

Arte-news.it offre il proprio spazio ad artisti Ucraini rifugiati

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La Rap Star italiana è donna dell’anno!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo