Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOOM DI VISITATORI PER LA #DOMENICALMUSEO

Immagine dell'articolo

Decine di migliaia di cittadini e turisti hanno colto l’opportunità offerta dalla #domenicalmuseo di febbraio per visitare gratuitamente musei e parchi archeologici statali in tutta Italia. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, ha permesso a un vasto pubblico di ammirare non solo le collezioni permanenti, ma anche le mostre temporanee e le nuove aperture nei luoghi della cultura statali.

Tra le mete più apprezzate della giornata spiccano la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, che ha affascinato i visitatori con la mostra Il tempo del futurismo, e il Parco archeologico del Colosseo, che ha inaugurato la nuova apertura degli Horrea Piperataria, antichi magazzini di spezie risalenti all’epoca romana.

A Palazzo Altemps, nel cuore di Roma, è stata molto apprezzata la retrospettiva Gabriele Basilico. Roma, dedicata al celebre fotografo. A Milano, invece, i nuovi spazi di Palazzo Citterio hanno arricchito l’offerta culturale della Grande Brera, accogliendo numerosi visitatori curiosi di esplorare questo nuovo percorso espositivo.

Anche il Museo Reale di Torino ha contribuito al successo della giornata con l’esposizione di capolavori della GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna), mentre la Reggia di Caserta ha incantato il pubblico con le opere di Michelangelo Pistoletto, maestro dell’arte contemporanea.

L’iniziativa della domenica gratuita al museo si conferma così un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia, un’occasione per riscoprire il patrimonio culturale nazionale e renderlo accessibile a tutti. Il successo di questa edizione testimonia l’interesse crescente per la cultura e l’importanza di promuovere la fruizione libera e diffusa delle meraviglie artistiche italiane.

L’appuntamento con la prossima #domenicalmuseo è già atteso con entusiasmo: un’opportunità imperdibile per continuare a esplorare e valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico del nostro Paese.

04/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 FEB 2025

BOOM DI VISITATORI PER LA #DOMENICALMUSEO

Un Successo per l’Arte e la Cultura Italiana

04 FEB 2025

UN RITRATTO SEGRETO SOTTO L’ECCE HOMO DI TIZIANO

Scoperta sensazionale a Cipro

03 FEB 2025

La Leggenda del Forno Perduto: Un Viaggio tra Storia, Mistero e Tradizione Napoletana

La Leggenda del Forno Perduto: Un Viaggio tra Storia, Mistero e Tradizione Napoletana

31 GEN 2025

ADDIO A MARIANNE FAITHFULL

L'eterna musa del rock e testimone dei '60

30 GEN 2025

IL LOUVRE SI RINNOVA

Una nuova sala e un ingresso dedicato per la Gioconda

02 FEB 2025

Dal Roma Music Festival al futuro: il viaggio musicale di Andrea Giancaterini

Dal Roma Music Festival al futuro: il viaggio musicale di Andrea Giancaterini