Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FONTANA DI TREVI: LA PIU’ MAESTOSA DI ROMA

Immagine dell'articolo

La Fontana di Trevi, la più scenografica, suggestiva e grande tra le fontane di Roma, nelle ultime ore è saltata agli onori della cronaca per aver raggruppato attorno a sé venti delle persone più importanti al mondo, arrivate nella Capitale per partecipare al G20.

In origine, e precisamente nel 19 a.C., era semplicemente la terminazione del sesto acquedotto romano, definito ‘Acqua Virgo’, e aveva la funzione di rifornire le Terme di Agrippa. I primi lavori, che diedero il via alla realizzazione di una prima opera architettonica ribattezzata ‘Acqua Vergine’, iniziarono nel Rinascimento.

Dopo numerosi interventi nel 1762, grazie a Nicola Salvi prima e poi Pietro Bracci e suo figlio Virginio, finalmente il celebre monumento ha acquisito le sembianze attuali: le tre vasche iniziali vennero sostituite da un’immensa vasca larga venti metri, i tre ‘mascheroni’, le bocche dalle quali sgorga l’acqua, vennero conservati e in fine venne realizzata l’imponente scultura marmorea alta 2,6 m.

L’ipotesi più accreditata sul nome, è che sia stata realizzata all’incrocio di un trinvio, ‘tre vie’, al tempo definito Treio, e di qui Trevi. Alla Fontana è legato un antico rituale: il lancio della monetina.

Secondo la leggenda, chi deve partire e desidera tornare almeno un’altra volta nella vita nella Città Eterna, deve lanciare una moneta, rigorosamente di spalle e girarsi prima che essa si perda nell’acqua.

Ogni anno sono milioni i turisti che ripetono il rito propiziatorio, dal 2007 tutto il denaro raccolto dal fondale, viene donato in beneficenza.

 

02/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

LA SCUOLA LUOGO IDEALE DOVE ALLESTIRE LE MOSTRE

Il ministro Giuli celebra l’arte come strumento educativo

01 APR 2025

PALAZZO REALE DI NAPOLI CELEBRA CASANOVA CON UN INEDITO DI PITTONI

Un Apollo nella mostra per i 300 anni dalla nascita, dal 20 maggio

31 MAR 2025

PER IL PROGETTO "IL PONTE DEI COLORI" OGGI PRESENTIAMO OLENA HROMOVA: L'ARTE CHE UNISCE BELLEZZA E SIGNIFICATO

Arte-news.it offre il proprio spazio ad artisti Ucraini rifugiati

31 MAR 2025

ANNA TRIONFA AI BILLBOARD WOMEN IN MUSIC

La Rap Star italiana è donna dell’anno!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

"UNA TELA PER LA PACE"

L’arte come messaggio di speranza e solidarietà