Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSEO CIVICO: AGLI STUDENTI LA STELE DI CARLO BONI

Immagine dell'articolo

Ci sono voluti secchi, spugne, stracci e prodotti detergenti.
 
Queste le armi che tre allievi del Liceo artistico Venturi, guidati da Roberto Monaco, restauratore della Soprintendenza, hanno usato sulla stele di Carlo Boni.
 
Al Museo Civico, gli alunni dell'istituto hanno pulito l'opera commemorativa dedicata al fondatore e primo direttore del Museo.

Irene Gualandi, Giada Pistorino e Francesco Marchi, questi i loro nomi, si sono allontanati dai banchi di scuola e sono arrivati al Palazzo dei Musei dove hanno sperimentato nella pratica le conoscenze di conservazione del patrimonio e restauro apprese durante le lezioni.

L'iniziativa fa parte del progetto di alternanza scuola-lavoro iniziato lunedì 13 settembre e che si concluderà oggi, giovedì 16 settembre.

Nella nota che accompagna l'iniziativa si legge: "Proposto dal Museo civico di Modena e seguito da Silvia Pellegrini, il progetto di alternanza scuola-lavoro per gli studenti d’arte del Venturi coordinati dal professor Felice Perna è realizzato in collaborazione con la Soprintendenza archeologica Belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara".

16/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale